Il tennis più di qualsiasi altro sport richiede una forte preparazione mentale. Inizia ad integrare i tuoi allenamenti tecnici e tattici con un programma di allenamento mentale.
Quante volte ti sei detto… “ se avessi avuto la testa”. Oggi finalmente puoi allenarla.
Per gestire la tua ansia devi imparare a riprendere il controllo del tuo corpo
Allenati a visualizzare situazioni di gioco e aumentare i livelli di concentrazione con la tecnica di visualizzazione mentale.
TANIA DI MATTIA
Perché è tutto molto semplice da svolgere e gli esercizi risultano efficaci
Mi sento più rilassata e tranquilla
FABIO ARGNANI
Le tecniche presenti nell'app mi hanno aiutato a mantenere l'attenzione sul mio gioco, sugli aspetti positivi del mio gioco e a non demoralizzarmi durante gli incontri/allenamenti. Il mio livello di gioco è aumentato ed ho avuto meno cali di tensione o momenti di distrazione durante gli allenamenti e/o partite. Perché è come avere in tasca sempre un coach che ti consiglia e ricorda cosa devi fare per migliorare il tuo tennis
FRANCESCO CASTELLANI:
Se si usa l'app i risultati arrivano sia nel tennis che nella vita di tutti i giorni
Impara le tecniche di respirazione.
Chi pratica tecniche di respirazione profonda è in grado di muovere il diaframma di 3-4 centimetri al di sotto del normale. L'aumento di 1 solo centimetro del movimento di diaframma aumenta la capacità del torace di 250-300 centimetri cubici, aumentando così la capacità vitale.
Impara le tecniche più efficaci per gestire le tue emozioni. La parte mentale richiede allenamento come l'attività fisica e per gestire l'ansia devi imparare a riprendere il controllo del tuo corpo.
Djokovic e' uno dei pionieri della meditazione applicata allo sport.
Bianca Andrescu ha dichiarato che la meditazione l'ha aiutata a gestire lo stress aumentando i livelli di concentrazione.
La tecnica di visualizzazione mentale migliora la tua concentrazione, riduce l'ansia e aumentare la fiducia, come? Allena il gesto motorio soffermandoti sulle singole sequenze dell'azione.
L'immaginazione è un sistema di codifica che ci consente di conoscere e acquisire le sequenze del movimento, capirle meglio e modificarle in modo appropriato e sollecita l'attivazione dei medesimi circuiti cerebrali che si attivano nel momento in cui stiamo realmente mettendo in atto quel gesto.